3 Aprile 2008
VINO

Nel biellese la produzione di Vini DOC è cresciuta del 13%
Nella provincia di Biella aumenta la produzione di vino DOC e, di conseguenza, aumenta anche la qualità del prodotto. La stima proviene dai dati della Camera di Commercio di Biella, che registrano un aumento della produzione del 43% per il Bramaterra Doc, del 52% per il Lessona Doc e del 20% per il Coste del Sesia Doc. “Sono dati molto incoraggianti – commenta Domenico Pautasso Direttore Coldiretti Vercelli-Biella – che segnala la volontà ad investire non solo nel settore vitivinicolo ma anche nel recupero paesaggistico”. Il dato mostra anche un aspetto di non secondaria importanza. Se le produzioni sono aumentate mediamente del 40%, la superficie vitata è cresciuta solo di 3 ettari. “E’ un dato normale – spiega Lucio De Marchi Vicedeklegato Confederale – in quanto un vigneto nuovo impiega dai 4 ai 5 anni per entrare in produzione, per cui anche se il numero di ettari può essere lo stesso da un anno all’altro, quello che può cambiare la quantità prodotta è il numero di vigne che producono uva”. Un raffronto tra i dati di dieci anni fa, prima dei nuovi impianti, mostra che la produzione, nel 1999, era di 1.635 ettolitri, mentre oggi è quasi raddoppiata arrivando a toccare circa 3850 ettolitri.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi