30 Giugno 2008
TERREMOTO

Stimati danni all'agricoltura per 6 miliardi di dollari: Coldiretti Vercelli-Biella solidale con il popolo cinese colpito dal terremoto in Sichuan
Emergenza agricola in Cina. Secondo una missione di valutazione della FAO, il terremoto del mese scorso ha arrecato danni, nel settore rurale nello Sichuan, stimati intorno ai 6 miliardi di dollari. Oltre alla distruzione di migliaia di ettari di terra coltivata, sono morti milioni di animali da allevamento, sono crollati una gran numero di depositi di grano e migliaia di macchine agricole sono state danneggiate.
"Secondo la FAO - ha commentato Domenico Pautasso Direttore Coldiretti Vercelli-Biella - le principali zone di produzione di sementi della provincia, che producono fino al 20% delle sementi di riso dell’intera Cina, sono state colpite con più di 20.000 ettari devastati dal terremoto. I campi di riso si sono prosciugati a causa di delle crepe create dal sisma e sono stati compromessi i sistemi di irrigazione. In alcuni villaggi, sono stati danneggiati fino al 70% dei campi di riso. Il prossimo raccolto potrebbe calare dal 10 al 50%, per il ritardo delle semine, per i rischi di infestazioni di parassiti e per la penuria d’acqua. .Nonostante tutto la gente nei villaggi, con coraggio, ha espresso una forte volontà di tornare ai campi e riprendere a coltivare, nonostante ci vorranno dai tre ai cinque anni per rimettere in piedi il settore agricolo nella regione”. Coldiretti Vercelli-Biella sta monitorando con attenzione gli eventi, valutando, inoltre, la possibilità di inoltrare servizi di divulgazione tecnica al fine di ripristinare le strutture e le attività di riabilitazione agricola”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi