17 Marzo 2008
SCUOLA

Parte da Biella il Progetto Diderot. In pole position la Scuola Elementare Statale di Tollegno
Parte Martedì 18 marzo, da Biella,  il “Progetto Diderot”, l’iniziativa gestita da Coldiretti Vercelli-Biella e ideata della Fondazione Cassa di Risparmio che intende offrire agli studenti di tutti gli istituti, di istruzione primaria e secondaria, l'opportunità di conoscere ed avvicinarsi all'arte e alla storia, alla matematica ed alla tecnologia, alla conoscenza del territorio ed alla tutela dell'ambiente. L’appuntamento è alle 14.15 presso la Scuola Elementare Statale di Tollegno. L’argomento saranno il territorio, in particolar modo il mondo che ruota attorno alle capre.  Il progetto rappresenta un’occasione per promuovere una nuova opportunità per diffondere la cultura agricola ed una ragione per rimettere in movimento percorsi di sperimentazione. Docente sarà il Segretario della Zona di Biella Paolo Seitone.
La rigenerazione di Coldiretti e dell’agricoltura – continua Pautasso -  ci impone la valorizzazione e la non dispersione del patrimonio di conoscenza acquisito, grazie anche al contributo di docenti, dirigenti scolastici e tecnici. Questa valorizzazione risulterà utile per aiutare le scuole a elevare la loro funzione, riflettendo su queste nuove professionalità, realizzando una maggiore integrazione tra la dimensione territoriale della ricerca educativa e quella professionale di Coldiretti”. Il secondo appuntamento, sempre a Biella, è per mercoledì 19 marzo, alle 14.15, presso la Scuola XXV Aprile di Biella Chiavazza.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi