19 Febbraio 2008
RIGENERAZIONE

Una nuova sfida: Coldiretti Vercelli-Biella lancia il Progetto Rigener@ per un percorso di rinnovamento e rigenerazione delle imprese agricole
Parte il Progetto Rigener@. Come già annunciato dal Delegato Confederale Massimo Gargano nella sua conferenza stampa di presentazione di inizio anno, la Coldiretti Vercelli-Biella promuove un nuovo scenario all'interno della comunità economica e sociale del territorio. Un nuova sfida che richiede un percorso di rinnovamento e rigenerazione di tutti i protagonisti della vita pubblica. Il progetto, realizzato da Coldiretti con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Ministero per l'innovazione e le Tecnologie è nato per sostenere lo sviluppo di una rinnovata cultura di impresa multifunzionale in agricoltura ed è finalizzata a facilitare i processi di crescita del modello organizzativo e strutturale delle imprese agricole per favorirne lo sviluppo competitivo, per sostenere lo sviluppo della cultura di impresa multifunzionale in agricoltura, per promuovere e diffondere la cultura e la conoscenza delle tecnologie di informazione e della comunicazione nel settore agroalimentare. Infine, per agevolare la semplificazione operativa nei rapporti tra imprese e Pubblica Amministrazione mediante l'impiego delle tecnologie web. "Le nostre imprese devono essere capaci di cogliere le tendenze in atto - afferma Domenico Pautasso Direttore Coldiretti Vercelli-Biella - Una efficace pianificazione della propria attività e un posizionamento adeguato sui mercati sono, per l'attività imprenditoriale, un vantaggio competitivo. L'iniziativa del Progetto Rigener@ rappresenta un vitale momento di confronto e di dialogo con le imprese, attraverso l'organizzazione di una serie di incontri di informazione e formazione".
Le docenze saranno tenute da Fabrizio Filiberti. Il programma degli incontri è così articolato:
Il primo incontro è previsto per il 26 febbraio, presso la Sala "Pella" della C.C.I.A.A in Piazza Risorgimento, 12 a Vercelli, con inizio alle ore 9.30 dove si terrà l'incontro "Il cambiamento e la mia impresa".  Seguiranno dalle 9.30 alle 10.50 "Innovare per competere"; dalle 11.10 alle 12.30  - "Intraprendere consapevolmente sul territorio" e dalle 14.00 alle 15.20 "La rivoluzione informatica"
Il secondo incontro è previsto per il 6 marzo, alle 9.30, sempre alla Sala Pella, con "Conosco la mia impresa e investo per svilupparla", a cui seguiranno dalle 11.10 alle 12.30 "Valorizzare il patrimonio aziendale" e dalle 14.00 alle 15.20 "Il Portale Rigener@ per l'impresa".
Il terzo incontro sarà l'11 Marzo alle ore 9.30 sempre alla Sala "Pella" con "Come miglioro l'approccio al mercato” a cui seguirà dalle 9.30 alle 10.50 "Marketing e sviluppo d'impresa", dalle 11.10 alle 12.30 "Valorizzare prodotti e servizi" e dalle 14.00 alle 15.20 "La tecnologia per l'informazione e comunicazione (ICT) nella promozione d'impresa",
Nuovi scenari impongono nuove prospettive di approccio, tutte finalizzate alla rigenerazione. – conclude Lucio De Marchi Vicedelegato Confederale Coldiretti Vercelli-Biella – Coldiretti propone, con questo progetto, una innovativa e moderna visione del ruolo dell’agricoltura, indispensabile per le prospettive del nuovo millennio”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi