9 Aprile 2008
QUALITA’

Il “Tai Chi” per salvaguardare la qualità del prodotto italiano dall’invasione cinese
Continua l’allarme proveniente dalla Cina. Dopo ravioli, dentifrici ed alimenti per cani e gatti, arriva anche il sequestro dei giocattoli cinesi. Le importazioni italiane, di prodotti cinesi, superano di tre volte, in valore, le esportazioni del Made in Italy nel paese asiatico e riguardano anche aglio, mele, funghi in scatola e pomodoro concentrato in scatola, la cui importazione, nel 2007, è triplicata. “Un dato preoccupante – commenta Domenico Pautasso Direttore Coldiretti Vercelli-Biella – se si considerano, inoltre, tutte le problematiche sociali e legate ai diritti umani che coinvolgono la catena produttiva di queste merci. Diventa palesemente urgente estendere, immediatamente, l’obbligo di indicazione della provenienza in etichetta per tutti gli alimenti e ritirare dal mercato le merci pericolose. Questo a tutela dei nostri cittadini-consumatori”. Ulteriori stime confermano che dalla Cina proviene l’86% degli oltre 250 milioni di prodotti contraffatti sequestrati alle frontiere nell'Unione Europea in un anno. “La Cina è un paese storicamente attraente ed ancora misterioso per la nostra cultura europea.  – conclude Pautasso - Il modo migliore per comprenderla e veicolarla verso la salvaguardia dei diritti umani, animali e della qualità produttiva, è quello di conoscerla più a fondo, organizzando anche eventi che contribuiscano al cambiamento. A tale scopo stiamo organizzando, per il 17 maggio, a Vercelli, in occasione della Fattoria in Città, grazie al prezioso contributo dei nostri “Ambasciatori dello Sport”, uno spazio dedicato all’uso multiforme degli attrezzi destinati alla risicoltura cinese e che hanno, in seguito, ispirato l’arte del Tai Chi”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi