Il "Giallo" del Giallo nettare: chi sta uccidendo le api?
Gli apicoltori lanciano l’allarme: le api stanno morendo portando con sé un bene prezioso per il palato e per la nostra salute, il miele. Una drastica riduzione di questi insetti ha toccato l’anno scorso le vette del 60-70% in alcune aree oltreoceano, mentre sul nostro continente si è attestata tra il 30 e il 50%. Ma per risolvere questo “giallo”, che mescola l’aureo colore del biondo nettare con risvolti degni della penna di Ellery Queen, non occorre andare a leggere l’ultima pagina. Uno dei colpevoli è stato identificato nell’inquinamento sempre più esteso e invasivo.
“Contaminazione da fitofarmaci, inquinamento elettromagnetico, tutte cause che stanno contribuendo all’alto tasso di mortalità delle api – commenta Domenico Pautasso Direttore Coldiretti Vercelli-Biella - Le conseguenze sono devastanti non solo per la strage di insetti, ma per le pesanti ripercussioni su tutta l’agricoltura italiana a causa dell’insufficiente impollinazione delle piante, che può quindi portare a una forte riduzione dei raccolti”.
Gli esperti sono concordi nell’affermare che per ovviare a questo problema occorre intervenire con idonee integrazioni alimentari che sostituiscano il nettare e il polline raccolti dalle api. Rimane però un dilemma: il miele, così ottenuto, manterrà le stesse caratteristiche?
11 Febbraio 2008
MIELE