21 Gennaio 2008
ETICHETTE

Più controlli per garantire l’etichettatura di indicazione di origine dei prodotti
Da sempre Coldiretti Vercelli-Biella si batte per l’etichettatura che certifichi l’indicazione sul luogo d’origine dei prodotti. Questo per una garanzia di qualità e di tutela del Made in Italy. Da pochi giorni l’obbligo di provenienza per le olive, prevista dal decreto del ministro delle Politiche Agricole, Paolo De Castro, è diventata effettiva tra la soddisfazione delle organizzazioni agricole. “L’indicazione obbligatoria dell’origine  - sostiene Massimo Gargano Delegato Confederale Coldiretti Vercelli-Biella e Presidente dell’Unaprol - consentirà al nostro sistema-paese di migliorare l’offerta del prodotto 100% made in Italy, e di perfezionare nel complesso anche l’impianto delle norme in materia di trasparenza dell’etichettatura d’origine obbligatoria degli alimenti”.
Proprio nel giorno di entrata in vigore del decreto, purtroppo, i carabinieri del Nas hanno sequestrato un quintale di clorofilla, utilizzata come sostanza colorante oleosa per adulterare l’olio di oliva. “Occorrerà attivare immediatamente – conclude Gargano - un sistema di controlli negli stabilimenti per assicurare che tutti gli oli etichettati dopo il 17 gennaio rispettino le condizioni fissate dal decreto”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi