Consorzi di Bonifica storici pilastri del nostro territorio
Dopo le recenti notizie apparse sui quotidiani, in merito al futuro dei Consorzi di Bonifica nella Finanziaria 2008, appare sempre più evidente l'importanza che questa tematica rappresenta per il mondo agricolo e non. Ruolo e funzione dei Consorzi di Bonifica, dopo le recenti evoluzioni, sono ormai lontane dall'antica impostazione circoscritta unicamente al risanamento rurale, incentrandosi sul privilegio delle potenzialità produttive del patrimonio terriero, incrementate attraverso l'utilizzo delle tecniche più avanzate e sulla costante e capillare azione di consolidamento, difesa e valorizzazione del territorio. “I Consorzi di Bonifica - commenta Domenico Pautasso Direttore Coldiretti Vercelli-Biella - perseguono finalità di garanzia alle imprese nell’utilizzo delle risorse idriche in una ottica più favorevole al benessere territoriale e del mondo agricolo e sociale in generale. La complessità e la molteplicità delle funzioni oggi loro attribuite fanno dei Consorzi di bonifica del nostro territorio, l’Ovest Sesia e l’Est Sesia, due importanti strumenti di controllo per il nostro variegato mondo agricolo”. Sarebbe miope- continua Pautasso - eliminare i Consorzi di Bonifica, ma è necessario aprire un tavolo di confronto per valutare eventuali aggregazioni tra i nostri consorzi per armonizzare le risorse economiche e umane".
12 Febbraio 2008
CONSORZI