14 Maggio 2025
Coldiretti Vercelli-Biella: mais in difficoltà per forti piogge

Serve attenzionare il comparto

 

 

Centinaia di ettari di mais sul territorio delle due province stanno subendo un attacco fungino favorito dall’elevata umidità atmosferica e del terreno, a causa delle piogge abbondanti dell’ultimo periodo. E’ quanto denuncia Coldiretti Vercelli-Biella nel chiedere, attraverso una specifica lettera, all’assessore all’Agricoltura, Paolo Bongioanni, un’attenzione particolare alla problematica. Le zone interessate sono quelle che riguardano Santhià, Cigliano e il basso Biellese.

“Ad essere colpite sono le giovani piantine, tanto che molte imprese stanno riseminando ed effettuando lavorazioni alternative – spiega il Presidente di Coldiretti Vercelli-Biella Roberto Guerrini - Queste operazioni aggiuntive implicano, di conseguenza, esborsi economici notevoli per le nostre imprese. Va tenuto conto che con la loro produzione, tali aziende, soddisfano anche le esigenze della zootecnia”.

“Serve, vista la rapida diffusione della problematica, attivare con urgenza lo stato di emergenza accedendo a fondi regionali o nazionali e convocare un incontro per approfondire in sede istituzionale la questione, come abbiamo chiesto alla Regione – afferma il Direttore Luciano Salvadori - Si tratta di un comparto che già paga le manovre speculative sui prodotti alimentari per cui, ancora di più, è necessario badare alla sovranità alimentare e ridurre la dipendenza dall’estero”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi