21 Febbraio 2008
ANTIRICICLAGGIO

Antiriciclaggio: violazioni all'uso del contante
Nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio. Sono state introdotte, con il D.L.n. 231/2007, novità finalizzate a ridurre, in modo sensibile, l’uso del contante. Dal 30 aprile 2008, il limite è stato fissato in euro  5 mila. Il decreto dispone il divieto di effettuare, a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, trasferimenti di denaro contante se l’importo dell’operazione, anche frazionata, è complessivamente pari o superiore alla suddetta somma. Per operazioni si intendono: pagamenti di fatture, finanziamenti soci-società, distribuzione utili ai soci. Questo limite è applicabile anche alle cosiddette operazioni frazionate, ovvero tutte le operazioni unitarie sotto il profilo economico, di valore complessivo pari o superiore al limite di €uro 5.000,00, realizzate attraverso più transazioni di denaro, singolarmente di importo inferiore, poste in essere in momenti diversi ed in un periodo circoscritto di tempo, fissato in 7 giorni. Il Consiglio di Stato ha precisato che il divieto non trova applicazione nel caso in cui il frazionamento sia connaturato all’operazione in essere (contratto di somministrazione) o sia la conseguenza di uno specifico accordo tra le parti (pagamento rateale), fatto salvo il potere dell’autorità amministrativa di verificare ogni singola fattispecie. La sanzione è variabile tra l’1% ed il 40% dell’importo trasferito ed è applicabile non solo nei confronti del soggetto che ha effettuato il trasferimento, ma anche verso colui che ha ricevuto le somme in denaro contante.
Gli assegni bancari e postali emessi per importi superiori a €uro 5.000,00, devono contenere l’indicazione del nome o della ragione sociale del beneficiario, nonché la clausola di non trasferibilità. Per quelli senza la clausola “non trasferibile” è stabilito che ciascuna girata deve recare, a pena di nullità, il codice fiscale del girante. Al momento e fino al prossimo 29 aprile è vietato il trasferimento di denaro contante, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, per importi complessivamente superiore a €uro 12.500,00 (limite applicabile anche alle operazioni frazionate).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi