13 Febbraio 2008
SINDACALE

Quando la progettualità vincente di Coldiretti fa scuola
Dopo l'accordo sul latte, che ha visto prevalere la posizione di Coldiretti dopo una massiccia mobilitazione popolare che aveva messo sotto assedio la Centrale del Latte di Torino, la Federazione Interprovinciale di Vercelli e Biella ribadisce il nuovo corso che segna, in sostanza, la fine del tempo della concertazione, sia nei rapporti con le altre componenti economiche che in riferimento alle istituzioni. "La nostra filosofia tende a sorreggere progetti nuovi ed ambiziosi, incentrati sulla centralità dell'impresa e del sistema economico sociale. - spiega Domenico Pautasso Direttore Coldiretti Vercelli-Biella - Una progettualità vincente ben rappresentata dal "Progetto Rigenera", proposto dalla Confederazione Nazionale, che nelle nostre province interesserà centinaia di imprese. Come dire, attrezzarsi restando competitivi sul mercato. Le potenzialità sono enormi e toccano diversi campi: dalla informatizzazione dell'ambiente agricolo, alla filiera corta, fino alla valorizzazione energetica. "La progettualità Coldiretti è vincente - continua Pautasso - e lo dimostra il fatto che altre componenti del mondo agricolo sindacale camminano sui nostri passi. Anche questo è motivo di soddisfazione e di orgoglio per una Federazione che vuole fare della trasparenza il proprio cavallo di battaglia"

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi